Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Revisoe
Introduzione
Perché questo corso?
Chi sono?
Chi, cosa, come
La figura dell'editor
La scheda di valutazione: come capire se si tratta di un testo su cui lavorare
Scheda tecnica di valutazione (esempio 1)
Scheda tecnica di valutazione (esempio 2)
Esercitazione: scheda tecnica di valutazione
Quanti tipi di editing esistono?
Differenza tra approccio invasivo e non invasivo
La sinossi
Esercitazione: sinossi
Il rapporto con l'autore
La gavetta
Come trovare e gestire clienti
Nozioni di narratologia
La gestione del PoV
Esercitazione: punto di vista
La caratterizzazione dei personaggi
Lo "Show, don't tell"
I dialoghi
Esercitazione: dialoghi
Il conflitto
Esempi di editing
Piano d'attacco
Il lavoro sul testo
"Indìgo" - originale (scrittura immersiva)
"Indìgo" - primo giro di editing (scrittura immersiva)
"Amore Purosangue" - originale (scrittura immersiva)
"Amore Purosangue" - primo giro di editing (scrittura immersiva)
"Le luci di Oneiron" - originale (scrittura immersiva)
"Le luci di Oneiron" - primo giro di editing (scrittura immersiva)
"1982" - originale (scrittura tradizionale)
"1982" - primo giro di editing (scrittura tradizionale)
"Il sano immaginario" - originale (scrittura immersiva)
"Il sano immaginario" - primo giro di editing (scrittura immersiva)
"Perdersi" - originale (scrittura immersiva)
"Perdersi" - primo giro di editing (scrittura immersiva)
Esercitazioni
Esercitazione 1
Esercitazione 2
Esercitazione 3
Esercitazione 4
Teach online with
Il conflitto
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock